Anello “E quindi uscimmo a riveder le stelle”
L’anello “E quindi uscimmo a riveder le stelle” è liberamente ispirato alla Cappella degli Scrovegni di Giotto. La notte stellata è racchiusa nel blu intenso del lapislazzuli e due stelle a 8 punte, simbolo di infinito, sono incise lati. La scelta del nome non è casuale. “E quindi uscimmo a riveder le stelle” è l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia e Dante, secondo molti critici, è stato dipinto da Giotto proprio in quella cappella.
€ 205,00
Misure e materiali
- Argento925 placcato oro 24 carati. L’argento viene ulteriormente trattato per proteggerlo dall’ossidazione;
- lapislazzuli*;
*Ogni differenza nel colore e nella sfumatura della pietra è da considerarsi simbolo di unicità
tempi di attesa
Cura del gioiello
Conserva il gioiello nella sua scatolina ed evita esposizioni dirette a luce, fonti di calore e profumi. Per garantire che l’eventuale placcatura duri a lungo ricordati di toglierlo quando ti lavi o in qualunque situazione in cui umidità o agenti corrosivi possano entrare in contatto con il gioiello.
I gioielli FioridiMandorlo non sono prodotti in serie ma rifiniti a mano, artigianalmente.
Ogni pezzo è differente dagli altri, dunque unico e inimitabile.
Clair de lune di Debussy
®Disegnato da FioridiMandorlo e realizzato interamente in Italia da artigiani orafi.